Fam. di baroni dell'Alta Argovia bernese e di Uri. Non è accertato se i von U., menz. solo in fonti tardive, provenissero da U. (BE). Sono attestati legami di parentela con i baroni von Grünenberg e von Balm e con i von Rüssegg. Nel XII sec. i von U. figurano spesso nella cerchia dei conti von Frohburg e nel XIII sec. quali feudatari dei conti von Nidau. Furono proprietari della fortezza e della signoria di Gutenburg. Ortolf (menz. dal 1250) fu il primo esponente a portare il nome di quest'ultima, quando nel 1277 cedette, con il fratello Burkhard (al più tardi nel 1318), dei beni situati a U. presso Altdorf (UR). I figli di Ortolf, Ortolf il Vecchio e Ortolf il Giovane, sono attestati fino al 1313 soprattutto in territorio bernese, così come i loro figli Johannes e Ulrich e i discendenti di Burkhard, Werner e Rudolf. Gerhard (menz. dal 1354, al più tardi nel 1379) deteneva pegni austriaci a Küssnacht (SZ), Immensee e Zugo e nel 1370 ottenne la cittadinanza di Lucerna.
Riferimenti bibliografici
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Alta nobiltà |