de fr it

vonVisp

Fam. di cavalieri di V., in lat. de Vespia, residente presumibilmente nella fortezza di Hübschburg, situata sullo Schönbüel sopra V. Nel XIII sec. ebbe un importante ruolo politico a V. Singoli membri al servizio del vescovo di Sion compaiono talora nelle fonti quali signori o conti. Il cavaliere Walter, un figlio del cavaliere Wilhelm, fu maior vescovile a V. (1218-48) e partecipò con il fratello Johannes alle trattative di pace tra il vescovo Landri de Mont e i baroni de la Tour (1219/20). Peter, figlio del donzello Anton e un abiatico di Walter, dal 1287 al 1316 è attestato quale canonico di Sion. Tra gli ultimi esponenti della fam., estintasi verso la metà del XIV sec., figura la conversa Agnes, che nel 1337 viveva da eremita nei pressi della chiesa di S. Martino a V. Lo stemma dei von V. (due leoni affrontati) sopravvive in quello del com. e del distr. di V.

Riferimenti bibliografici

  • Walliser Wappenbuch, 1946, 284
  • A. Donnet, L. Blondel, Châteaux du Valais, 19822, 241

Suggerimento di citazione

Bernard Truffer: "Visp, von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.08.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/019792/2013-08-06/, consultato il 03.06.2023.