Fam. di baroni del XII e XIII sec., il cui nome deriva dalla fortezza di U. nella parte settentrionale del cant. Lucerna, scarsamente documentata. Solo per gli ultimi esponenti dei von U., che forse costituiscono un ramo della fam. baronale von Altbüron, esistono alcune attestazioni. Negli Acta Murensia è menz. attorno al 1150 Ymzo (nobilis de Ufusen), esponente dell'alta nobiltà e promotore di pie fondazioni attraverso la donazione di proprietà ad Egolzwil. È possibile che si tratti dello stesso Ymzo indicato come benedettino nel necrologio del convento di Hermetschwil. Rudolf è cit. attorno al 1200 nel monastero di Sankt Urban quale donatore di beni a Zell (LU). Alcuni anni più tardi è menz. un benefattore appartenente alla fam. il cui nome inizia con la lettera C.
Riferimenti bibliografici
- F. Glauser, J. J. Siegrist, Die Luzerner Pfarreien und Landvogteien, 1977, 179 sg.
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Alta nobiltà |