de fr it

ArnoldoBettelini

13.5.1876 Caslano, 24.6.1970 Roma, catt., di Caslano. Laureatosi a Zurigo in ingegneria forestale e filosofia, fu ingegnere forestale in Ticino. Filantropo, nel 1908 fondò la Soc. ticinese per la conservazione delle bellezze naturali e artistiche, che presiedette fino al 1938. Promosse l'edizione degli scritti di alcuni politici ticinesi, quali Stefano Franscini, Vincenzo Dalberti, Luigi Lavizzari e Giorgio Casella. Fu fondatore e pres. dell'Opera ticinese per la fanciullezza (poi OTAF) e di alcune case di accoglienza per l'infanzia malata. Negli anni '20 e '30 rilanciò con vigore il tema dell'Univ. ticinese, con articoli, libri e memoriali. Nel 1938 fondò Civitas Nova, movimento di intellettuali per la fratellanza universale, cui dedicò tutte le sue energie, prima a Lugano, dove organizzò dei convegni intern. nei primi anni '50, poi a Roma, dove si era trasferito.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso ASTI
  • AA. VV., Il Ticino regione aperta, 1990, 72-121
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Silvano Gilardoni: "Bettelini, Arnoldo", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.10.2002. Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/019807/2002-10-11/, consultato il 23.09.2023.