6.8.1733 Parigi, 24.8.1801 Parigi. Figlio di un ebanista. Dopo l'apprendistato di muratore, imparò da autodidatta il mestiere di architetto costruttore. Si affermò nel 1762 grazie al concorso per la costruzione della nuova zecca parigina, l'Hôtel des Monnaies (1768-75). Imprenditore ed esperto di costruzioni, diresse uno studio organizzato in modo ottimale, ottenendo molti incarichi in Francia e all'estero. Nel 1776 divenne membro dell'Acc. reale di architettura. Forte di una notevole esperienza pratica, A. fu un esponente di punta del neoclassicismo franc., che introdusse a Berna, dove realizzò l'edificio della zecca (1788-95, demolito nel 1912). Del suo ambizioso progetto di rifacimento totale del municipio (1788) fu realizzata soltanto una terrazza; i suoi piani per l'arsenale (1788-89) e la porta di Morat (1792-93) rimasero inattuati.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 6.8.1733 ✝︎ 24.8.1801 1733-08-061801-08-24 |
Classificazione
Economia e mestieri / Artigianato e industria / Edilizia |