de fr it

Johann MichaelBeer von Blaichten

17.8.1700 Bezau (Vorarlberg), 26.8.1767 Magonza, catt. Figlio di Franz (->) e di Katharina Eberlin. (1729) Maria Theresia Gerthner (Hertlerin). Si formò presso suo padre, di cui portò a termine l'opera. Dal 1738 al 1759 fu ingegnere militare dell'imperatore e del principe elettore di Magonza. Le sue realizzazioni più importanti sono l'abbazia benedettina di Sankt Blasien (Foresta Nera, 1727-42) con padiglione centrale sul lato occidentale, considerata il migliore esempio di palazzo ideato dagli architetti del Vorarlberg; la facciata della chiesa del convento femminile di Lindau (Baviera, 1729); le ali dell'edificio conventuale dell'abbazia cistercense di Sankt Urban (1727-33); un progetto all'avanguardia (del 1730 ca.) per l'abbazia di San Gallo, che servì da base per la futura costruzione, e la chiesa domenicana a Sankt Katharinental (1732-35), eseguita su progetto del padre. I piani predisposti da B., caratterizzati da un eccellente disegno, ne testimoniano la forza creativa.

Riferimenti bibliografici

  • W. Oechslin (a cura di), Die Vorarlberger Barockbaumeister, 1973, 14
  • N. Lieb, Die Vorarlberger Barockbaumeister, 19763, 81
  • A. Wyss, D. de Raemy, L'ancienne abbaye de Bellelay, 1992, 103
  • AA. VV., Sankt Urban 1195-1994, 1994, 46
  • AKL, 8, 241 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Johann Michael Beer
Dati biografici ∗︎ 17.8.1700 ✝︎ 26.8.1767

Suggerimento di citazione

Heinz Horat: "Beer von Blaichten, Johann Michael", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.06.2002(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/019823/2002-06-04/, consultato il 16.06.2025.