
18.12.1870 Winterthur, 1.6.1949 Winterthur, rif., di Winterthur. Figlio di Theodor, costruttore edile, architetto e municipale, e di Anna Louise Wäger. 1) (1905) Maria Louise Huber; 2) (1920) Lilly Vogt. Dopo la maturità e un praticantato a Winterthur, proseguì gli studi a Stoccarda e a Monaco. Attorno al 1900 aprì uno studio di architettura a Winterthur; dal 1905 al 1933 fu associato con Robert Rittmeyer, e in seguito con Robert Merkelbach. Dal 1904 al 1921 fu consigliere com. a Winterthur per il partito democratico. Insieme a Rittmeyer F. fu tra i principali promotori del tardo liberty, dell'Heimatstil e del neoclassicismo a Winterthur, dove realizzò la scuola elementare Geiselweid (1899-1901), e con Rittmeyer la villa di campagna di Georg Reinhart (1908-09, 1913), l'edificio che ospita il museo e la biblioteca (1913-16), l'agglomerato residenziale della Jonas-Furrer-Strasse 84-124 (1920) e la sede della ditta Volkart (1927-28). A Herisau i due architetti realizzarono la clinica psichiatrica (1906-08), e a Brütten la chiesa rif.