12.5.1808 Basilea, 11.1.1889 Basilea, rif., di Basilea. Figlio di Friedrich, maestro carpentiere, e di Margarethe Pfaffenschmied. Celibe. Dopo essere stato scalpellino a Pforzheim, studiò all'Acc. di architettura di Monaco. Architetto e primo ispettore edile di Basilea (1835-59), diresse i lavori di restauro delle chiese di S. Teodoro (1836), S. Pietro (1836-37) e S. Leonardo (1838), della cattedrale (1836-57, dal 1852 in collaborazione con Christoph Riggenbach) e della chiesa di S. Clara (1858-59, ricostruzione parziale). Situato sul lato destro della Mittlere Rheinbrücke, il Café Spitz, sede delle tre soc. onorifiche della Piccola Basilea, fu la sua prima opera realizzata ex novo (1838-40); in seguito costruì l'Hôtel Drei Könige (1842-44) sulla riva opposta del Reno. Entrambi gli edifici si ispirano al classicismo romantico della scuola di Monaco.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 12.5.1808 ✝︎ 11.1.1889 1808-05-121889-01-11 |
Classificazione
Economia e mestieri / Artigianato e industria / Edilizia |