de fr it

GustavMossdorf

29.6.1831 Altenburg (Turingia), 6.2.1907 Lucerna, cittadino ted. Dopo l'apprendistato di muratore e la scuola di artigianato di Altenburg, dal 1849 al 1853 studiò all'Acc. di belle arti di Monaco e alla scuola di architettura di Dresda. In seguito svolse un periodo di pratica in cantieri ferroviari in Sassonia (linea Tharandt-Freiberg) e compì un viaggio di studio in Italia. Fu docente alla scuola magistrale di Rathausen (1855) e professore di disegno tecnico presso la scuola superiore di Lucerna (1856-73). Capo della divisione delle costruzioni della Ferrovia del Gottardo (1875-90), realizzò numerose stazioni ferroviarie, tra cui quelle tra Flüelen e Faido e quella di Chiasso. La sua opera principale fu il palazzo amministrativo della Ferrovia del Gottardo, costruito sullo Schweizerhofquai a Lucerna (1886-88), futura sede del Tribunale fed. delle assicurazioni.

Riferimenti bibliografici

  • W. Stutz, Bahnhöfe der Schweiz, 1976
  • Architektenlex., 391
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 29.6.1831 ✝︎ 6.2.1907

Suggerimento di citazione

Martin Fröhlich: "Mossdorf, Gustav", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 07.01.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/019905/2009-01-07/, consultato il 25.03.2025.