de fr it

Ferdinand KarlRothpletz

15.3.1814 Aarau, 23.4.1885 Aarau, rif., di Aarau. Figlio di Karl Sigmund, colonnello, e di Elisabetha Rosina Pfleger. 1) (1843) Theresia Röthlisberger; 2) (1872) Anna Amalie Ritz. Dal 1836 studiò architettura all'Acc. reale di Monaco con Friedrich von Gärtner. Fu poi attivo nella regione di Burgdorf (ca. 1840-45). Diresse con successo i lavori di costruzione della caserma di fanteria ad Aarau, progettata da Caspar Joseph Jeuch (1847-49), e venne eletto architetto cant. di Argovia (1849-85). Durante il suo mandato vennero adottate soluzioni innovative nell'ambito della costruzione delle carceri (penitenziario di Lenzburg, edificato nel 1860-64 secondo il progetto di Robert Moser) e degli ospedali (clinica psichiatrica di Königsfelden a Windisch, costruita nel 1868-72 sulla base di progetti propri). Un importante esempio della sua opera, improntata allo stile storicista, è l'edificio della scuola Pestalozzi di Aarau (1870-75).

Riferimenti bibliografici

  • Architektenlex., 458
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 15.3.1814 ✝︎ 23.4.1885

Suggerimento di citazione

Edith Hunziker: "Rothpletz, Ferdinand Karl", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.01.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/019922/2012-01-05/, consultato il 22.01.2025.