12.4.1817 Berna, 19.12.1879 Berna, rif., di Berna. Figlio di Rudolf, insegnante, e di Maria Elisabetha Küpfer. Anne-Françoise Davinet, figlia di François, di Lione. Cognato di Horace Edouard Davinet. Dopo un apprendistato come carpentiere, svolse una formazione di architetto presso Jean Franel a Vevey e Amadeus Merian a Basilea (1840-44) e compì viaggi in Germania e Francia. Fu ufficiale d'artiglieria durante la guerra del Sonderbund (1847). Architetto indipendente a Berna, realizzò la casa della corporazione dei fornai (1849-51), il palazzo del Consiglio fed. (1852-57, attuale ala ovest di Palazzo fed.), l'Hôtel Bernerhof (1856-58, con Johann Carl Dähler) e ideò il primo progetto urbanistico per il quartiere Kirchenfeld (1859, con Davinet). Dopo i primi progetti di alberghi nell'Oberland bernese (dal 1857), costruì l'Hôtel Victoria-Jungfrau a Interlaken (1864-66). Nel 1866 fondò lo studio di architettura Studer e Davinet. S. è noto soprattutto come l'architetto del palazzo del Consiglio fed., realizzato con un sobrio linguaggio formale neorinascimentale, che rispondeva alle aspettative dei committenti e dei contemporanei.
Riferimenti bibliografici
- Architektenlex., 523 sg.
Scheda informativa
Variante/i | Jakob Friedrich Studer (nome alla nascita)
|
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 12.4.1817 ✝︎ 19.12.1879 1817-04-121879-12-19 |