
28.4.1830 Illingen (Württemberg), 24.1.1903 Zurigo, dal 1867 di Zurigo. Catharina Kaufmann, di Berg presso Stoccarda. Seguì una formazione di disegnatore edile e capocantiere a Stoccarda. Dal 1853 fu attivo a Zurigo. Architetto della Ferrovia del Nord-Est (NOB, 1857-60), si legò ad Alfred Escher. Costruì le stazioni ferroviarie di Aarau, Frauenfeld, Winterthur e Turgi. Responsabile delle costruzioni della città di Zurigo (1860-61), progettò il macello al Neumühlequai, il mercato della carne e il restauro della Wasserkirche. Fu nuovamente architetto capo della NOB (1861-71) e responsabile della progettazione e realizzazione di tutti gli edifici ferroviari, tra cui le stazioni di Zugo (1864; edificio trasferito a Wollishofen nel 1897) e Sciaffusa (1867-69, in collaborazione con Friedrich Seitz; stazione congiunta della NOB e delle ferrovie statali del granducato del Baden) e la stazione principale di Zurigo (1865-71). Costruì la sede principale del Credito sviz. sul Paradeplatz a Zurigo (1872-77). Come architetto indipendente realizzò le cosiddette case Wanner sul Löwenplatz (dal 1878). I suoi palazzi neorinascimentali sono diventati l'emblema dell'architettura storicista zurighese.