de fr it

Kilchmann

Fam. di scoltetti (nel XV sec.) di Mellingen, dove è attestata dal 1350 ca. con Ulrich e Rudolf. Rutschman e suo figlio Hensli nel 1418 erano proprietari del mulino presso il ponte. I primi esponenti della fam. sono menz. quali testimoni. Il primo tra i K. a ricoprire la carica di scoltetto (prima del 1440) fu Johans, poi seguito da Peter e Rüdger; la fam. a Mellingen si estinse con quest'ultimo (1500). Dopo la metà del XV sec., numerosi K. si trasferirono a Basilea, dove ricoprirono importanti cariche (Hans, ->; Ludwig, ->).

Riferimenti bibliografici

  • W. Merz, Die Burgen des Sisgaus, 1, 1909 (tav. genealogica n. 3)
  • H. Rohr, Die Stadt Mellingen im Mittelalter, 1948

Suggerimento di citazione

Felix Müller (Brugg): "Kilchmann", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 16.03.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020000/2006-03-16/, consultato il 24.01.2025.