Fam. forse originaria di Niedermuhlern o Obermuhlern che nel XIV e nel XV sec. fece parte dell'élite della città di Berna. In occasione della riscossione delle imposte negli anni 1448 e 1458 i von M. risultarono fra i cittadini più ricchi di Berna. Attorno al 1470 la fam. fu nobilitata. Rudolf, alfiere nel 1334 e nella guerra di Laupen (1339), fu membro del Piccolo Consiglio dal 1352. Il suo abiatico Johann (1420), membro del Piccolo Consiglio (ca. 1396) e tesoriere (1407-14), acquistò nel 1404 metà della signoria di Ligerz. Anche i suoi figli, Johann (1451) e Lienhard (1456), furono membri del Piccolo Consiglio (1444 risp. 1445). Johann ricoprì inoltre le cariche di inviato e tesoriere (1447) e, attraverso il matrimonio con Anna Balmer, acquisì metà della signoria di Burgistein. La fam. si estinse in linea maschile nel 1493 alla morte del loro figlio Urban (->). La figlia di quest'ultimo, Magdalena (1513), portò in dote a suo marito, lo scoltetto Jakob von Wattenwyl, le signorie di Burgistein, Kaufdorf, Gerzensee e Seftigen.
Riferimenti bibliografici
- von Rodt, Genealogien, 7, 222 sg.
- E. J. Beer et al. (a cura di), Berns grosse Zeit, 1999, 146 sg., 238 sg.
Scheda informativa
Variante/i | von Muhleren
|
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Cantoni sovrani |