Fam. bernese di uomini liberi, menz. nel XIII-XV sec. Capostipite della fam. fu Heinrich von Wädenswil, prevosto ad A., che nel 1273 conferì lo statuto di uomini liberi ai figli Rudolf, Ulrich e Heinrich, avuti da Lücardis, di Uebeschi; gli A. tuttavia non raggiunsero mai lo status di nobili. Ulrich, menz. nel 1290, fu membro del Gran Consiglio (1294) e del Piccolo Consiglio (1295) di Berna. Berchtold, forse fratello di Ulrich, cittadino di Friburgo dal 1309, è menz. nel 1323 quale cavaliere. Heinrich, pronipote del capostipite, ottenne nel 1360, forse quale feudo ereditario, la fortezza di Stocken, situata ad A. Suo fratello Wilhelm, cittadino di Thun dal 1362, fu castellano dei Weissenburg a Blankenburg (1376); nel 1390 ereditò i beni dei von Raron, con cui era imparentato. Rudolf, forse abiatico di Wilhelm, acquistò Blumenstein nel 1466 e fu tesoriere di Thun (1480); la fam. si estinse con lui attorno al 1500.
Riferimenti bibliografici
- von Stürler, Geschlechter, 1, 65-78
- GHS, 1, 301-304 (con tav. genealogica)
Scheda informativa
Variante/i | von Ansoldingen
|