Fam. di ministeriali che prende il nome da una frazione friburghese attualmente chiamata Beniwil o Bennewil (com. Alterswil), forse parente della fam. d'Autigny e proprietaria di numerosi beni nella Sense. Peter, probabile antenato della stirpe, è documentato quale testimone nel 1227. Nel XIV sec. la sua discendenza si estinse in terra friburghese; altri rami si stabilirono a Moudon, Avenches e Berna. Burkhard (menz. 1318-52), figlio di Hans, fu cittadino di Berna dal 1331; dotato di importanti e ricchi beni a Kirchdorf (BE) e Gurzelen, nel 1340 acquisì l'avogadria di Rüeggisberg. Questo ramo bernese, alleato ai Münzer, si estinse alla fine del XVI sec.
Riferimenti bibliografici
- B. de Vevey, Châteaux et maisons fortes du canton de Fribourg, 1978, 38 sg.
- HS, III/2, 658 sg.
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Bassa nobiltà |