de fr it

vonBürenBE

Il capitano Albrecht von Büren (1644-1685) al servizio della Francia, ritratto a olio del pittore francese Gabriel Revel (Burgerbibliothek Bern).
Il capitano Albrecht von Büren (1644-1685) al servizio della Francia, ritratto a olio del pittore francese Gabriel Revel (Burgerbibliothek Bern).

Fam. del patriziato cittadino di Berna; originaria di B. an der Aare, acquisì la cittadinanza di Berna prima del 1326 con Rudolf (Ruf). Nel XIV sec. i B. esercitarono temporaneamente diritti signorili a Mörisried, Münsingen, Ligerz e Signau. Peter(mann), membro del Gran Consiglio nel 1448, acquisì grazie al matrimonio con Christiana von Seftigen la metà della signoria di Seftigen, che restò di proprietà della fam. fino al 1798. La signoria di Vaumarcus passò per matrimonio a David (->). Albert, discendente di ufficiali al servizio dell'Olanda, vendette nel 1831 la signoria ai principi de Neuchâtel. Albrecht (1644-1685) fondò la linea cadetta, estintasi nel 1808. I membri della linea principale, ancora esistente, sono oggi proprietari terrieri, mandatari, commercianti, naturalisti e artigiani.

Riferimenti bibliografici

  • AFam presso BBB
  • von Stürler, Geschlechter, 1, 303-334
  • Schweiz. Geschlechterbuch, 3, 65-76

Suggerimento di citazione

Ulrich Moser: "Büren, von (BE)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.04.2003(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020064/2003-04-10/, consultato il 28.03.2025.