de fr it

Fries

Fries von Friesenberg

Fam. di ministeriali dei von Kyburg, denominata anche Frieso, Vrieso e von Friesenberg (dal nome della fortezza di fam. nel com. di Wynigen). Menz. nei documenti per la prima volta nel 1248, i F. risiedevano come vassalli su proprietà allodiali dei conti von Kyburg. Posta vicino a uno dei passaggi tra la valle della Reuss e quella dell'Aar, la fortezza fu probabilmente il centro di una signoria che si estendeva nell'area presso Wynigen-Oeschenbach-Ursenbach. La fam. si affrancò presto dall'influenza dei von Kyburg: nel 1255 sono menz. come cittadini di Berna un "signor F." (Dominus Vrieso) e i suoi fratelli Rudolf e Heinrich, che dal 1257 fecero parte del Consiglio. Il donzello Johann F. (1312-prima del 1350) donò poi dei beni situati presso Friesenberg al convento di Fraubrunnen e il patronato di Rüderswil alla casa dell'ordine teutonico di Berna, di cui Nikolaus F. faceva parte. Con quest'ultimo la fam. si estinse tra il 1374 e il 1379.

Riferimenti bibliografici

  • Schweiz. Geschlechterbuch, 2, 197-203
  • F. Häusler, Das Emmental im Staate Bern bis 1798, 1, 1958, 42-44
  • K. H. Flatt, Die Errichtung der bernischen Landeshoheit über den Oberaargau, 1969

Suggerimento di citazione

Anne-Marie Dubler: "Fries", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.11.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020068/2009-11-04/, consultato il 13.01.2025.