Fam. bernese di ministeriali risp. nobili, che prese il nome dalla fortezza di Jegenstorf. Otto e Kuno, i primi esponenti noti della fam., sono menz. nel 1131 come servi dei conti von Saugern. I possedimenti e i diritti detenuti dalla fam. nei dintorni di Jegenstorf e del lago di Bienne sono attestati solo dal XIII sec. Gli J. furono vassalli dei duchi von Zähringen e dei conti de Neuchâtel. Secondo un'antica opinione generalmente condivisa, alla morte degli ultimi von Zähringen gli J. migliorarono la loro posizione sociale: sono attestati come nobili per la prima volta attorno al 1230, benché vada ricordato come tale titolo si diffondesse nella regione solo in questo periodo. Cuno fu scoltetto di Berna (1225-26). Nella seconda metà del XIII sec. esistevano legami di parentela con i conti von Buchegg, i baroni von Bremgarten e probabilmente anche i baroni von Schwanden. La ricostruzione della genealogia della fam., estintasi nel XIV sec., è possibile solo in parte ed è complicata dai frequenti casi di omonimia nei vari rami.
Riferimenti bibliografici
- FRB, 1-5
Scheda informativa
Variante/i | von Jegenstorf
|