de fr it

vonResti

Antica fam. della valle dell'Hasli, con residenza originaria nella Restiturm presso Meiringen. Nel 1275 Werner il Vecchio fu Landamano della valle dell'Hasli. Peter, cavaliere, e suo fratello Konrad sono attestati attorno al 1296. Werner il Giovane, figlio di Peter, pure cavaliere, fu feudatario degli Asburgo. Nel 1333 mediò tra Interlaken e gli Obvaldesi. Ammann dal 1334 al 1340, in questa funzione sottoscrisse il trattato di protezione degli ab. della valle dell'Hasli con Berna (9.8.1334); nella battaglia di Laupen (1339) venne in aiuto dei Bernesi. Grazie al suo matrimonio con Katharina von Kramburg, sorella dello scoltetto bernese Johann von Kramburg (1355), i von R. ereditarono le signorie di Uttigen e Kramburg. Il figlio di Werner, Heinrich (1370/75), cavaliere e scoltetto (1355-58) di Thun, fu l'ultimo discendente della fam. Nel 1370 la sua vedova, Margarete von Scharnachthal, ereditò le signorie con un diritto di usufrutto sulla fortezza di Uttigen.

Riferimenti bibliografici

  • Sammlung bernischer Biographien, 1, 1884, 235-238
  • A.-M. Dubler, «Die Region Thun-Oberhofen auf ihrem Weg in den bernischen Staat (1384-1803)», in BZGH, 66, 2004, 61-117
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Christian Müller (2): "Resti, von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 31.08.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020079/2009-08-31/, consultato il 24.01.2025.