de fr it

vonSoppensee

Fam. di ministeriali del XIII e XIV sec., probabilmente con residenza originaria sulle rive dell'omonimo lago nella valle lucernese della Rot. Al servizio prima dei baroni von Wolhusen, poi dei conti von Frohburg e von Strassberg, i S. erano titolari di feudi nel Buchsgau e nell'Alta Argovia. Con il declino delle fam. nobili e il conseguente passaggio dei loro feudi a città come Berna o Soletta, i von S. persero la loro antica funzione di ministeriali. Anche se nel 1343 Konrad è attestato come cittadino di Burgdorf, a lungo termine la fam. non seppe affermarsi nel contesto del governo cittadino. Anna, dal 1411 superiora del convento benedettino femminile di Schöntal, fondato dai von Frohburg nel XII sec., nel 1415 cedette quest'ultimo all'ordine dei serviti. La fam. scompare dalle fonti al più tardi nel XVI sec.

Riferimenti bibliografici

  • HS, III/1, 1952-1956

Suggerimento di citazione

Tina Maurer: "Soppensee, von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.10.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020089/2010-10-27/, consultato il 27.03.2025.