Fam. della bassa nobiltà argoviese, il cui nome deriva dalla fortezza di Trostburg a Teufenthal. I von T. furono probabilmente imparentati con i signori von Liebegg. Il primo esponente noto è Burkhart (menz. nel 1241), chiamato Barhant, l'ultimo Johann (1427). Proprietari di beni allodiali, in origine i von T. furono forse liberi e solo più tardi risultano ministeriali dei von Kyburg risp. degli Asburgo. Parallelamente ottennero feudi da diversi signori, fra cui i von Klingen, i von Rapperswil, i von Freienstein e i von Ramstein. Strinsero alleanze matrimoniali spec. con fam. della bassa nobiltà argoviese e zurighese. Tre von T. furono canonici a Zofingen, Beromünster, Schönenwerd e Coira. La residenza originaria passò ai signori von Reinach verso il 1340.
Riferimenti bibliografici
- J. J. Siegrist, «Über die Herren von Trostberg und von Liebegg und die Anfänge der Herrschaft Trostberg», in Jahresschrift der Historischen Vereinigung Wynental, 1961-1962, 1-10
- GHS, 3, 252-264
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Bassa nobiltà |