de fr it

vonCanova

Fam. di ministeriali retica, dell'Oberhalbstein, i cui membri furono in origine homini proprii dei baroni von Vaz e del vescovo di Coira e cavalieri. A Tinizong, che era probabilmente la loro residenza principale, un documento del 1280 relativo all'ospizio di S. Pietro sul passo del Settimo menz. un dominus Uolricus miles de Canofa con i suoi fratelli Concius, Jacobus e Hanricus; nel 1295 i figli di Ulrich von C. furono divisi e assegnati al vescovo di Coira e ai von Vaz. All'inizio del XV sec. sono attestati come titolari di beni a Savognin i fratelli Jacob, Peter e Andreas; un Jacobus era nel 1396 giudice della Lega Caddea. Peter (27.8.1412 Tinizong), marito di Thönia Planta, nel 1406 era balivo vescovile a Greifenstein; Andreas era marito di Luna Planta. Nel 1417 Johann, prete e rettore della chiesa parrocchiale di Vaz, possedeva una curtis a Zorten (com. Vaz/Obervaz). Diversamente da quanto spesso ipotizzato dalla storiografia, la fortezza confinante con la curtis dei von C. a Paspels, in Domigliasca, probabilmente non fu mai sede dei signori von C., dal momento che fino alla fine del XIV sec. portò il nome di Neu Süns; può darsi invece che quella proprietà di Paspels fosse gestita da un ramo dei von C. perché nel 1351 un Heinrich C. fece da garante, appunto in Domigliasca, per il vescovo di Coira. Un altro ramo si stabilì probabilmente a Domat/Ems, dove i C. risultano attestati dal 1433.

Riferimenti bibliografici

  • T. von Mohr (a cura di), Codex diplomaticus ad historiam Raeticam, 1848-1865
  • BUB, 3
  • W. von Juwalt, Necrologium Curiense, 1867
  • O. P. Clavadetscher, W. Meyer, Das Burgenbuch von Graubünden, 1984, 121-123, 144
Link
Altri link
e-LIR

Suggerimento di citazione

Martin Bundi: "Canova, von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.11.2015(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020128/2015-11-24/, consultato il 29.09.2023.