de fr it

vonFlums

Fam. di ministeriali dei vescovi di Coira attestati tra il 1220 e il 1313 (probabilmente anche nel 1358). Amministratori (visdomini) della signoria vescovile di F., risiedevano nella fortezza di Gräpplang a F., menz. per la prima volta nel 1249. Menz. nel 1220, il visdomino Sifrid è il più antico esponente noto della fam. Il figlio Heinrich (visdomino menz. nel 1220, 4.5.1262, sposato con Adelheid) rinunciò nel 1249 di fronte al vescovo Volkard alla fortezza di Gräpplang e a tutti i feudi, riottennendoli insieme alla carica di visdomino a vita in presenza di Rudolf. Un Sifrid è attestato dal 1257 al 1270. Ulrich fu canonico di Coira (1270-75), mentre un altro Ulrich (menz. nel 1283, 24.2.1313), spesso al seguito del vescovo, partecipò alla fondazione del convento dei domenicani a Coira e nel 1289 fu ricompensato dal capitolo cattedrale per il sostegno dato al vescovo Friedrich I durante la sua prigionia nel castello di Werdenberg. Il vescovo Berthold II gli diede in pegno la fortezza di Gräpplang (1294-1303), mentre suo fratello Eglolf (attestato tra il 1288 e il 1299) vendette la curtis di Bodmen a F. (1288). La fam. possedeva beni anche a Coira, Friewis (com. Untervaz), Präz e Zizers. Altri membri della fam. furono inoltre Hartwig, Ortolf (menz. nel 1283) e forse Johannes (menz. nel 1358).

Riferimenti bibliografici

  • BUB
  • UB südlSG
  • A. Müller, Geschichte der Herrschaft und Gemeinde Flums, 1916, 25-38
  • F. Rigendinger, Das Sarganserland im Spätmittelalter, 2007, 67-86
Link
Altri link
e-LIR

Suggerimento di citazione

Veronika Feller-Vest: "Flums, von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.01.2018(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020132/2018-01-24/, consultato il 19.06.2025.