Menz. la prima volta nel 1260, i von H. appartenevano al medesimo ceppo dei signori von Lichtenstein, da cui attorno al 1300 ereditarono la signoria e la fortezza di H., che da allora possedettero in veste di ministeriali dei baroni von Vaz e del vescovo di Coira. Un ramo risiedeva nella fortezza di Trimmis. Alcuni discendenti illegittimi sono attestati nel XV-XVI sec. nella valle di Schams e a Zurigo. I von H. si estinsero in linea maschile nel 1388 con Ulrich IV, che morì nella battaglia di Näfels al servizio dell'Austria. Gli ultimi esponenti della fam. risultavano imparentati con i von Hallwyl, i von Hohenems, i von Montalt, i von Planta e i von Schauenstein. Nel 1424 la signoria di H. passò a Ursula von Hohenems e a suo marito Peter von Grifensee.
Riferimenti bibliografici
- GHS, 2, 147-150 (con tav. genealogiche)
- O. P. Clavadetscher, W. Meyer, Das Burgenbuch von Graubünden, 1984, 209 sg.
- G. Lütscher, Geschichte der Freiherrschaft und Gemeinde Haldenstein, curato e completato da S. Margadant, 1964 (19952)
- J. L. Muraro, «Die Freiherren von Montalt und ihre Rechte in der Surselva», in JHGG, 136, 2006, 5-37
Scheda informativa
Variante/i | von Trimmis
|
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Bassa nobiltà |