de fr it

vonPlantair

Fam. di ministeriali del capitolo cattedrale di Coira, menz. la prima volta nel 1291. Prese il nome dalla zona di Coira detta P. (quartiere Salas), dove possedeva una torre d'abitazione. I von P. erano imparentati con i cavalieri Streif, i Kästris e i Richenstein. Gaudenz I (1326) fu Ammann di Coira (1291 e 1296-1312); Andreas I (1331) rivestì la stessa carica dal 1328 al 1331. Gaudenz IV (1397), ultimo esponente del casato, menz. come scudiero e balivo di Coira (1373), fece erigere nel cimitero antistante la cattedrale la cappella di S. Maria Maddalena come tomba di fam. La maggior parte dell'eredità dei von P. passò tramite Ulrich von Richenstein all'abbazia benedettina di Pfäfers. Sul sedime dell'antica torre abitativa i Capol costruirono nel 1533 l'attuale casa Planaterra.

Riferimenti bibliografici

  • GHS, 2, 133-135
  • O. P. Clavadetscher, W. Meyer, Das Burgenbuch von Graubünden, 1984, 287
Link
Altri link
e-LIR
Scheda informativa
Variante/i
von Planaterra

Suggerimento di citazione

Jürg Leonhard Muraro: "Plantair, von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.09.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020150/2010-09-28/, consultato il 23.09.2023.