Fam. della bassa nobiltà grigionese del XIII-XIV sec., probabilmente ministeriali dei baroni von Vaz. La fortezza di R. (Parsonz), scomparsa nel XVII sec., fu probabilmente la residenza della fam., che possedeva beni nell'Oberhalbstein (ad esempio a Savognin). Friedrich, cavaliere, nel 1275 fu testimone in un accordo tra Walter von Vaz e Konrad von Belmont, vescovo di Coira. Suo figlio Rudolf vendette ai von Planta un feudo vescovile nei pressi del lago di Sils (1282). Un genero di un certo Rudolf è ancora menz. nel 1379.
Riferimenti bibliografici
- O. P. Clavadetscher, W. Meyer, Das Burgenbuch von Graubünden, 1984, 71
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Bassa nobiltà |