de fr it

vonBeggenhofen

Fam. zurighese di cavalieri, il cui luogo di origine, Benken (ZH), non è accertato; un prestito su pegno che venne loro concesso dai conti von Rapperswil indicherebbe piuttosto una provenienza dalla zona del Gaster. È possibile che i B. avessero legami con gli Asburgo-Laufenburg e i baroni von Regensberg, e che fossero vassalli del Fraumünster di Zurigo. Nel XIII sec. i B. strinsero legami matrimoniali con i Fink, fam. di cavalieri, e all'inizio del XIV sec. con i Schön, fam. cittadina di Zurigo. Il primo esponente del casato, attestato con certezza nel 1263, è Rudolf, che fu membro del Consiglio di Zurigo dal 1268; suo figlio Lütold, cavaliere, risulta essere stato anch'egli Consigliere nell'anno della sua morte (1335). Il figlio di Lütold, Ulrich, che non aveva il titolo di cavaliere e che più volte fece parte del Consiglio, fu l'ultimo esponente maschile della fam. Nel 1350 partecipò al fallito assalto notturno alla città di Zurigo e in seguito, pur riconciliatosi con la città, non ebbe più alcun ruolo politico di rilievo.

Riferimenti bibliografici

  • Sablonier, Adel, 123-130
  • M. Lassner-Held, Der Zürcher Stadtadel 1330-1400, mem. lic. Zurigo, 1989

Suggerimento di citazione

Franziska Hälg-Steffen: "Beggenhofen, von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.04.2004(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020195/2004-04-27/, consultato il 28.05.2023.