de fr it

vonDübendorf

vonDübelstein

Fam. di cavalieri del XIII e XIV sec., originaria di D. Il primo rappresentante attestato è Konrad I, che dal 1234 al 1243 si stabilì nei pressi della città di Zurigo ed è considerato un membro della cerchia allargata dei von Rapperswil. Fu tramite questi ultimi che dopo il 1250 diversi feudi di Reichenau a D. (banno e giurisdizione e diversi beni) e il Tobelhof sull'Adlisberg divennero proprietà della fam., che li amministrò dalla fortezza di Dübelstein, edificata poco tempo prima. A partire dal 1259 i von D. si fecero sempre più spesso chiamare von Dübelstein, dal nome della fortezza. Attorno al 1280 la fam. si trasferì a Zurigo con Konrad II (1263-1292) e suo figlio Konrad III (1292-1314). Ambedue furono a lungo membri del Consiglio e fecero parte dell'élite cittadina. Dopo la morte di Konrad III, la sua presunta figlia Anna con il marito Johann Wolfleibsch e Rüdiger Brosem ereditò i feudi di Reichenau, mentre la fortezza passò a Heinrich von Hofstetten.

Riferimenti bibliografici

  • E. Stauber, «Die Burg Dübelstein, ihr Geschlecht und ihre Besitzer», in ZTb 1939, 1938, 11-14

Suggerimento di citazione

Martin Leonhard: "Dübendorf, von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 15.04.2004(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020210/2004-04-15/, consultato il 28.03.2023.