de fr it

Fürst

Fam. urana proprietaria di beni nello Schächental, menz. la prima volta con Konrad nel 1257, in relazione alla faida degli Izzeli-Gruoba. Già nel XIV sec. un suo ramo si insediò a Schattdorf e acquisì diritti d'alpe e beni fondiari anche nella valle d'Orsera, liquidati in seguito nel 1429. Al più tardi nel XVI sec. esponenti della fam. si stabilirono anche a Bürglen ed Erstfeld, dove sono attestati fino al XVII sec. Appartenenti all'élite rurale, i F. furono politicamente influenti soprattutto con Walter (->) e Jakob (menz. dal 1358 al 1387). Dal Libro bianco di Sarnen in poi i miti di fondazione della Conf. hanno attribuito alla fam. un ruolo di primo piano.

Riferimenti bibliografici

  • StAUR
  • P. Hubler, Adel und führende Familien Uris im 13./14. Jahrhundert, 1973, 197-199

Suggerimento di citazione

Hans Stadler: "Fürst", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 20.11.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020251/2006-11-20/, consultato il 25.03.2023.