Fam. di ministeriali urani con possedimenti tra l'altro ad Altdorf e Flüelen. La fam. risulta attestata solo dalla penultima generazione con Johannes, dal 1290 Ammann della signoria fondiaria del convento di Wettingen, a cui cedette la sua intera proprietà (1295). Suo fratello Konrad, vicario (1270-91) e prete secolare a Bürglen (1294), nel 1295 è documentato come prete secolare nel villaggio argoviese di Herznach. Dopo il 1303 a Uri non risultano più tracce nemmeno di Johannes; quest'ultimo (o suo figlio Konrad) prima del 1346 si stabilì a Zurigo. I G. persero probabilmente la carica di Ammann di Wettingen in seguito a una ridefinizione generalizzata delle gerarchie sociali verso la fine del XIII sec.
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Bassa nobiltà |