Influente fam. nidvaldese del XIII-XVI sec., il cui nome deriva dai loro beni originari (oggi Wichried) a Ennetmoos. La particella nobiliare è attestata solo nel XIII sec. Attorno al 1300 la fam. cedette all'abbazia di Engelberg beni a Stans, Buochs e Alpnach. La genealogia presenta importanti lacune cronologiche e incertezze. Il primo von W. fu Rudolf, cavaliere attestato attorno al 1240. Il cavaliere Heinrich, menz. dal 1275 al 1303, non è collocabile nella genealogia; il suo altro nome (Schrutan o Struth) e la tradizione che lo vuole un uccisore di draghi derivano dalla letteratura epica germ. e non si basano su realtà storiche. I quattro fratelli Arnold, Johann (cit. dal 1367 al 1408), Klaus e Welti sono menz. nella seconda metà del XIV sec.; il primo, cit. come testimone in un documento del 1367 con il diminutivo di Erni, nella storiografia viene spesso assimilato all'eroe mitico della battaglia di Sempach (->). Questo Erni potrebbe tuttavia pure coincidere con un altro Arnold (->), menz. fino al 1418, considerato dalla storiografia anche come figlio di Erni. I von W. subirono le spiacevoli conseguenze della loro adesione al partito dei signori von Hunwil nelle rivalità che dilaniarono l'élite untervaldese attorno al 1382. Nella seconda metà del XV sec. alcuni membri della fam. conobbero un'ascesa politica. Con Arnold, membro del Consiglio e inviato alla Dieta (1476-77, 1482), e Heinrich (->), probabilmente fratelli, la fam. si divise in due rami, i cui rappresentanti si dedicarono a carriere militari, come Arnold (->) e Arnold (->). L'ultimo esponente della fam. fu Hans, morto dopo il 1530.
Riferimenti bibliografici
- H. Achermann, H. Horat, Das Winkelriedhaus, 1993, 27-29