Fam. di cavalieri nobili della città di Zurigo, di origini non chiare, scomparsa dalle fonti dopo il 1300. Sulla base della somiglianza dei blasoni e della situazione patrimoniale, i R. sono considerati un ramo dei von Uerikon, fam. di ministeriali dei von Rapperswil. Werner, preposito del Grossmünster in carica attorno al 1177, fu forse un esponente della fam. Nel XIII sec. i R. sono menz. nella cerchia dei baroni von Schnabelburg, poco più tardi dei conti von Rapperswil. Strinsero legami di parentela con le fam. von Kloten e Biber, cavalieri nobili della città di Zurigo. Johannes, cavaliere (menz. dal 1247 al 1275 ca.), ottenne la cittadinanza di Zurigo negli anni 1260-70. Suo figlio Konrad (menz. dal 1261 fino a dopo il 1300), vendette i feudi del Fraumünster situati a Enge e Altstetten. La fam. lasciò verosimilmente la città per entrare al servizio degli Asburgo. Rudolf, figlio di Konrad, è menz. l'ultima volta nel 1308/09.
Riferimenti bibliografici
- UB ZH, 1-8; 13
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Bassa nobiltà |