de fr it

vonSteckborn

Fam. di ministeriali di Reichenau (Baden, D), nel XIII sec. detentrice di diritti e beni a S. Hiltiboldo de S. è menz. la prima volta come testimone nel 1189. Altri esponenti della fam. sono attestati come testimoni tra l'altro nel 1221, 1227, 1248 e 1253. Nella seconda metà del XIII sec. i von S. furono sottoposti alla pressione della nobiltà regionale. Sembra che abbiano capitolato in questa lotta per la supremazia; nel 1272 cedettero i loro beni all'ordine teutonico, con la prospettiva di carriere ecclesiastiche. Nel 1263 sono attestati i tre fratelli Eberhard, Hiltipold e Konrad, figli di un Hiltibold. Eberhard, dopo la morte della moglie nel 1272 ca., entrò nel convento di Salem, e Konrad divenne membro dell'ordine teutonico, seguito poi dai nipoti Eberhard e Hiltipold, figli di Eberhard. Hiltipold fu commendatore sull'isola di Mainau (1287 e 1290) e a Hitzkirch (1294); Eberhard fu pure commendatore a Mainau (1291 e 1307) e a Hitzkirch (1307).

Riferimenti bibliografici

  • UB TG, 2-7, 1917-1961
  • Thurgauer Jahrbuch, 1936, 13-24
  • MAS TG, 6, 2001, 323 sg.
  • HS, IV/7, 717 sg.

Suggerimento di citazione

Erich Trösch: "Steckborn, von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 20.02.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020319/2012-02-20/, consultato il 18.03.2025.