19.6.1790 Merenschwand, 1861 (se ne perdono le tracce), catt., di Merenschwand. Figlio di Johann Caspar, proprietario della locanda Zum Schwanen e alfiere, e di Maria Anna, della agiata fam. degli Huober (Zum Sternen), di Boswil. Anna Maria Michel, di Hilfikon. Dopo il collegio a Soletta (1804), insegnò a Merenschwand dal 1808 al 1810, anno in cui riprese la casa e il podere fam. Partecipò alle assemblee della Soc. elvetica e subì l'influsso di Heinrich Zschokke. Membro liberale del Gran Consiglio argoviese (1829), nel 1830 capeggiò l'opposizione democratica a Merenschwand. Il 5 e il 6.12.1830, nel cosiddetto tumulto dei Freie Ämter condusse una spedizione armata contro Aarau; soprannominato il "generale", l'anno seguente divenne pres. della Costituente cant. (1831). Di confessione catt., venne a trovarsi tra i fronti, diede le dimissioni (1836) e si trasferì a Lenzburg (1837). È considerato un precursore della Rigenerazione in Argovia.
Riferimenti bibliografici
- V. Baumer-Müller, "General" Heinrich Fischer, 1991
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 19.6.1790 ✝︎ 1861 1790-06-19 |
Classificazione
Politica (1790-1848) / Cantoni |