9.9.1834 Lengnau (AG), 10.4.1902 Baden, isr. Figlio di Samuel e di Karoline Lemann. Elisa Bloch, di Thann (Alsazia). Dopo le scuole a Zurzach e ad Aarau, studiò diritto ad Heidelberg, dove fu membro di una soc. studentesca e vicepres. della Helvetia. Primo avvocato ebreo della Svizzera, nel 1860 si stabilì a Baden. Fu pres. della Soc. argoviese dei giuristi, segr. e in seguito pres. dell'Ass. culturale degli isr. della Svizzera, fondata nel 1863 e impegnata nella lotta per la parità dei diritti degli ebrei in Svizzera. Ebbe un ruolo di primo piano nell'ottenimento della cittadinanza di Endingen e Lengnau da parte degli ebrei argoviesi (1.1.1879).
Riferimenti bibliografici
- Israelitisches Wochenblatt, 18.4.1902, 3 sg.
- A. Weldler-Steinberg, Geschichte der Juden in der Schweiz vom 16. Jahrhundert bis nach der Emanzipation, 2, 1970, spec. 151-153
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 9.9.1834 ✝︎ 10.4.1902 1834-09-091902-04-10 |
Classificazione
Religione (altre) / Giudaismo |