de fr it

JosefZehnder

Ritratto di Josef Zehnder. Litografia n. 504 del 1896 tratta da Album national suisse, Zurigo, Orell Füssli, 1888-1907 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).
Ritratto di Josef Zehnder. Litografia n. 504 del 1896 tratta da Album national suisse, Zurigo, Orell Füssli, 1888-1907 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).

23.12.1810 Birmenstorf, 26.4.1896 Baden, catt., di Birmenstorf e dal 1862 di Baden. Figlio di Johann, insegnante e sindaco, e di Verena nata Z. 1) (1842) Maria Windlein; 2) (1845) Anna Barbara Wanger, figlia di Josef; 3) (1863) Barbara Surläuli, figlia di Josef. Dopo la formazione per candidati all'insegnamento (1827-28) fu docente a Birmenstorf. A titolo accessorio svolse l'attività di rilegatore, compì un apprendistato di tipografo e, dal 1835, fu titolare di una propria tipografia a Baden, che pubblicò diversi fogli di tendenza radicale risp. il quotidiano Badener Tagblatt. Nel 1894 vendette l'impresa all'abiatico Otto Wanner. Fu capitano dei tiratori scelti nella guerra del Sonderbund. Sostenne la creazione di una ferrovia nazionale. Fu sindaco di Baden (1863-81) e deputato al Gran Consiglio per il cant. Argovia (1864-84). Radicale di spicco vicino ad Augustin Keller, divenne progressivamente un esponente dell'ala liberale del partito.

Riferimenti bibliografici

  • Badener Neujahrsblätter, 1950, 71
  • BLAG, 896 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 23.12.1810 ✝︎ 26.4.1896

Suggerimento di citazione

Patrick Zehnder: "Zehnder, Josef", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.11.2024(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020384/2024-11-04/, consultato il 25.03.2025.