de fr it

Louis FrançoisBégoz

Ritratto eseguito da Benjamin Bolomey, 1798 ca. (Bibliothèque cantonale et universitaire Lausanne, Collection iconographique vaudoise; fotografia Claude Bornand).
Ritratto eseguito da Benjamin Bolomey, 1798 ca. (Bibliothèque cantonale et universitaire Lausanne, Collection iconographique vaudoise; fotografia Claude Bornand).

17.2.1763 Aubonne, 16.1.1827 Losanna, rif. di Aubonne. Figlio di Henry François, luogotenente del baliaggio, e di Madeleine Bulard. 1) Julie Brun, figlia di Henri-Ferdinand; 2) Caroline Exchaquet, figlia di Henri, architetto e ingegnere. Dal 1780 al 1783 fu sottufficiale al servizio della Sardegna; nel 1789 fu alfiere di Aubonne. Studiò diritto e fu attivo come avvocato dal 1790. Membro dell'Assemblea provvisoria nel gennaio 1798, durante l'Elvetica fu ministro della guerra (2.5.1798-15.10.1798) e degli affari esteri (2.5.1798-22.11.1801). Nel 1802 partecipò alla Consulta a Parigi a titolo personale; nel 1803 si ritirò dalla vita pubblica. Simpatizzante degli unitari moderati, fu massone. Non va confuso con il nipote Louis Marc François (1785-1859), ufficiale di carriera.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo Dessemontet presso ACV
  • Recueil de généalogies vaudoises, 1, 1912, 47 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ≈︎ 17.2.1763 ✝︎ 16.1.1827

Suggerimento di citazione

Antoine Rochat: "Bégoz, Louis François", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.06.2002(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020395/2002-06-25/, consultato il 26.01.2025.