de fr it

FélixDesportes

5.8.1763 Rouen, 26.8.1849 Parigi. Figlio di Jacques-Félix, droghiere. Victoire Berryer. Avvocato. Sindaco di Montmartre (1790), svolse diverse missioni diplomatiche, tra cui una a Berna nel 1791. Nel 1792 venne nominato segr. di legazione nel principato dei Deux-Ponts. Residente di Francia a Ginevra (1794-95 e 1796-98), D. coltivò i contatti con la Svizzera contribuendo alla proclamazione della Repubblica elvetica. Ebbe un ruolo importante nell'annessione di Ginevra alla Francia nell'aprile del 1798 e soprintese all'org. del Dip. del Lemano. Fu segr. d'ambasciata a Madrid nel 1800. Prefetto del Dip. dell'Haut-Rhin nel 1802. Destituito nel 1813, venne proscritto nel 1815 per la sua attività rivoluzionaria.

Riferimenti bibliografici

  • F. Barbey, F. Desportes et l'annexion de Genève à la France, 1916
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 5.8.1763 ✝︎ 26.8.1849

Suggerimento di citazione

Fabienne Abetel-Béguelin: "Desportes, Félix", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.08.1998(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020399/1998-08-18/, consultato il 11.06.2025.