de fr it

Pierre-AlbertMarcel

14.1.1769 Losanna, 28.3.1819 Losanna, rif., di Losanna. Figlio di Jean-Félix, commerciante in ferro. (1795) Louise Boutan, figlia di Jean-Maurice, commerciante, discendente di una fam. di rifugiati ugonotti. Commerciante e banchiere (Banque Marcel, Carrard et Cie, Duveluz et Marcel dal 1792). Nel 1799 M., suo padre e il loro socio, Georges Benjamin Carrard, furono incaricati di emettere il prestito di guerra. Membro del Comitato di riunione nel gennaio del 1798, fu capo dell'ufficio delle finanze della Camera amministrativa del cant. Lemano e, dal novembre del 1798, esattore generale. Dal 1805 al 1819 fu intendente generale dei pedaggi. Deputato al Gran Consiglio vodese (1815-19), fece parte della commissione dei ponti e delle strade (1817). Sviluppò l'impresa di filatura fondata da sua zia Elisabeth (->). Il suo progetto di insediare una filanda meccanica a Romainmôtier (1802), avallato dal governo della Repubblica elvetica, non fu realizzato.

Riferimenti bibliografici

  • Dossier presso ACV
  • J. C. Biaudet, M.-C. Jequier (a cura di), Correspondance de Frédéric-César de La Harpe sous la République helvétique, 3, 1998
  • R. Jaccard, «Industries lausannoises d'autrefois», in RHV, 1966, 113-132 (spec. 124-129)
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 14.1.1769 ✝︎ 28.3.1819

Suggerimento di citazione

Fabienne Abetel-Béguelin: "Marcel, Pierre-Albert", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.03.2016(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020404/2016-03-03/, consultato il 21.03.2025.