Fam. di cavalieri nobili del XIII e XIV sec. al servizio dei conti von Kyburg, poi degli Asburgo-Austria, denominata anche von Wida. I von W. furono strettamente legati ai von Liebenberg, ai Wurmenhusen e ai Marschalk von Kyburg. I loro possedimenti si concentravano nel Weinland zurighese, attorno alla fortezza di W. presso Ossingen, e nella regione di Winterthur. Capostipite fu Burkhard (menz. 1243-77), attestato fino al 1262 come testimone dei conti von Kyburg. Dopo l'estinzione di questi ultimi (1264) frequentò la cerchia degli Asburgo. Suo figlio Heinrich combatté nel 1302 al seguito di re Alberto I. Marquard (menz. 1303-25), fratello di Heinrich, commendatore di Klingnau (1303) e Hohenrain (dal 1314), fu l'ultimo esponente della fam.
Riferimenti bibliografici
- E. Stauber, «Schloss Widen: Teil 1», in Neujahrsblatt der Stadtbibliothek Winterthur, 245, 1910, 9-21
- Sablonier, Adel
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Bassa nobiltà |