de fr it

vonZimikon

Fam. di ministeriali dei von Kyburg del XIII e XIV sec., il cui nome deriva probabilmente da quello della località di Z. nei pressi di Volketswil. La genealogia è incerta. Il cavaliere C. de Ziminchon è menz. quale ministeriale del conte von Kyburg in un passaggio di proprietà al convento di Rüti (1243), Teodericus quale testimone nella fortezza di Uster (1268). Nel 1282 la moglie di Rudolf effettuò uno scambio con il convento di Sankt Urban, a cui cedette i suoi possedimenti nel baliaggio di Willisau. Konrad, balivo di Laufenburg (1289-95), è probabilmente lo stesso che dal 1300 è attestato al seguito del conte Hartmann von Neu-Kyburg a Thun. Lüthold era cittadino di Berna (1330) e Klara superiora del convento di Rüegsau (1343-50). Nel 1317 Dietmar, donzello, vendette al convento di Fischingen le sue proprietà a Busswil (TG). Hartmann, donzello, concluse una serie di vendite a Bienne (1359-90).

Riferimenti bibliografici

  • W. H. Ruoff, «Das Wappen von Zimikon und Kindhausen», in Neujahrsblatt der Gemeinde Volketswil, 3, 1964, 26-29
  • HS, III/1, 1928 sg.

Suggerimento di citazione

Rainer Hugener: "Zimikon, von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 26.02.2014(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020426/2014-02-26/, consultato il 02.06.2023.