de fr it

vonSulzministeriali

Fam. di cavalieri del XIII-XIV sec. al servizio dei conti von Kyburg, poi degli Asburgo, con proprietà a Winterthur e dintorni. Conrad, attestato dal 1259, era imparentato con membri della fam. von Winterthur menz. nel 1231. Tra l'altro per i servigi militari resi in Italia, i fratelli Conrad e Ulrich ricevettero feudi e pegni austriaci (tra il 1308 e il 1320 ca.), tra cui la fortezza di Mörsburg, senza però potersi espandere ulteriormente nella regione. Rüdger, figlio di Ulrich, tra il 1350 e il 1375 vendette i suoi possedimenti ai von Gachnang; dal 1380 altri beni e diritti furono trasmessi in eredità per via cognatizia alle fam. Hirt, von Sal e von Kempten. Se un legame genealogico con Heinrich Sulzer, menz. nel 1336 e più tardi balivo dei von Kyburg, e con i suoi discendenti è possibile, non lo è quello con i Sulzer del XV sec., cittadini di Winterthur.

Riferimenti bibliografici

  • W. Merz, F. Hegi (a cura di), Die Wappenrolle von Zürich, 1930, 45 sg.
  • E. Stauber, «Die Burgen des Bezirks Winterthur und ihre Geschlechter», in Neujahrsblatt der Stadtbibliothek Winterthur, 285, 1953, 252-302
  • Sablonier, Adel

Suggerimento di citazione

Martin Leonhard: "Sulz, von (ministeriali)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 20.10.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020430/2011-10-20/, consultato il 27.03.2025.