de fr it

Bucherfamiglia, AG

Fam. di Bremgarten (AG), immigrata nella prima metà del XIV sec. Influenti sul piano politico, i B. furono rappresentati per 200 anni senza interruzione nel Piccolo e nel Gran Consiglio della città. Otto esponenti della fam. occuparono per complessivamente 90 anni la carica di scoltetto: per la prima volta dal 1625 al 1641, per l'ultima dal 1757 al 1769; il mandato più lungo fu quello di Johann (1698-1728). Tra i numerosi ecclesiastici, il più illustre fu Bonaventura (->), abate del convento benedettino di Muri. Dopo la rivoluzione del 1798, la fam. perse la sua importanza.

Riferimenti bibliografici

  • E. Bürgisser, «Die Schultheissen der Stadt Bremgarten», in Bremgarter Neujahrsblätter, 1963

Suggerimento di citazione

Anton Wohler: "Bucher (famiglia, AG)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.06.2004(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020436/2004-06-08/, consultato il 22.03.2025.