Fam. originaria della frazione di Hunziken (com. Geuensee), nei pressi di Sursee, attestata a Sursee dal 1361, dove Ulrich fu scoltetto (1451). Nel XIV sec. gli H. vissero anche a Etzelwil e Wetzwil (ambedue com. Schlierbach). Dalla valle della Suhre, la fam. si diffuse in Argovia, a Willisau (dal 1561) e a Lucerna (dal 1589). Ad Aarau è attestata dall'inizio del XVI sec. con il capostipite Hans, i cui figli, Niklaus e Hans, accedettero presto all'élite cittadina. Niklaus fu membro del tribunale (1547) e del Consiglio cittadino (1566). Suo figlio, dallo stesso nome, fu il primo scoltetto della fam. (1600-27), mentre i suoi fratelli si succedettero come cancellieri della città. La fam., molto ramificata, nel XVII sec. annoverò regolarmente scoltetti, Consiglieri e pastori; altri esponenti furono attivi nella protoindustria e nel commercio. Gli H., che ebbero la loro massima espansione nel XVIII sec., rivestirono un ruolo significativo nell'industria tessile di Aarau. Johann Jakob intorno al 1780 vi fondò un commercio tessile e nel 1821 costruì gli importanti stabilimenti della fabbrica sullo Stadtbach, tuttora esistenti. Guido, suo abiatico, chiuse la ditta nel 1873. I numerosi rami della fam. sono oggi diffusi in molti com.
Riferimenti bibliografici
- W. Merz, Wappenbuch der Stadt Aarau, 1917, 131-134
- Schweiz. Geschlechterbuch, 7, 783-791
- R. G. Oehler, Die Hunziker von Aarau, 1962 (con tav. genealogica)