de fr it

Rothpletz

Fam. originaria della Foresta Nera che con Matthäus (->) ottenne la cittadinanza di Aarau (1576). Fino al 1800 la numerosa fam. annoverò ad Aarau 179 esponenti. I discendenti di Hans Georg (1624-dopo il 1664), notaio e cancelliere cittadino, ebbero ruoli importanti. Tra di loro figurarono, nel XVIII sec., quattro scoltetti di Aarau, tra cui Johann Jakob (->) e suo figlio omonimo, un ministro delle finanze dell'Elvetica (Johann Heinrich, ->), diversi notai e parroci e, nel XIX sec., alti funzionari, ufficiali (come Emil, ->), architetti e ingegneri civili (ad esempio Ferdinand Karl, ->, e Ferdinand, ->). Attorno al 1800 i R. furono soci di una stamperia di cotone. Si unirono perlopiù in matrimonio con persone della regione o provenienti da altre piccole città, attorno al 1750 anche con esponenti del patriziato cittadino di Berna (in due occasioni). Nel 1749 i R. istituirono una cassa di fam. Il cosiddetto Schlössli, acquistato da Emil nel 1862, fu donato dagli eredi alla città di Aarau nel 1930.

Riferimenti bibliografici

  • W. Merz, Wappenbuch der Stadt Aarau, 1917

Suggerimento di citazione

Felix Müller (Brugg): "Rothpletz", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 15.11.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/020452/2010-11-15/, consultato il 01.06.2023.