Fam. nobile di Neuchâtel, di origine ministeriale. Oltre a beni sparsi, i B. possedevano una casa forte che proteggeva una parte del borgo fortificato di Neuchâtel, sul lato occidentale. I membri della fam. ricoprirono in genere le cariche di castellano, di maestro di palazzo, ecc. Il primo rappresentante noto dei B. fu Girard, cit. dal 1203, ministeriale del signore di Neuchâtel verso il 1215; a un altro Girard (menz. dal 1336, prima del 1353) si deve la descrizione completa del suo feudo (1345). Guillaume (1432-prima del 1500), suo pronipote, accrebbe l'estensione del feudo grazie alla dote portata dalla moglie, una de Pierre. Marguerite, figlia di Guillaume, ultima B. (novembre 1537), sposò Hans Rudolf Hetzel von Lindenach, che apparteneva a una fam. cittadina di Berna. I diritti feudali dei B. si estinsero nel 1819.
Riferimenti bibliografici
- O. Clottu, «Le fief de Bellevaux à Neuchâtel», in Aar.S, 74, 1960, 20-27
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Bassa nobiltà |