Fam. della piccola nobiltà vodese, attestata dalla metà del XII sec. nel villaggio omonimo, con Guillaume e suo fratello Conon. I d'E. furono verosimilmente dei ministeriali dei vescovi di Losanna; di solito portavano il titolo di cavaliere. La fam. raggiunse l'apogeo alla fine del XII e all'inizio del XIII sec.: Pierre, cavaliere, attestato tra il 1176 e il 1193, era fratello di Nantelme (->) e padre di Guillaume (->). All'inizio del XIII sec. la fam. si divise in due rami; a partire dal XIV sec., il villaggio di E. fu costituito per gran parte da feudi che non le appartenevano. In declino, la fam. continuò tuttavia a esistere fino all'inizio del XVI sec. Nel XV sec. un ramo, quello dei donzelli d'E., era cittadino di Lutry con residenza a Losanna. Un altro ramo continuava a risiedere a E. dove disponeva di una sepoltura nella chiesa parrocchiale, come testimonia nel 1512 l'atto di fondazione di una cappella per iniziativa di Marguerite, donzella, probabilmente l'ultima rappresentante della fam. Si ignora se esista un legame tra i d'E. e Jordan (->).
Riferimenti bibliografici
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Bassa nobiltà |