14.6.1904 Gersau, 14.3.1986 Roma, catt., di Küssnacht (SZ). Figlio di Gottfried, insegnante di scuola secondaria, e di Anna Camenzind. Celibe. Studiò composizione a Lipsia (con Sigfrid Karg-Elert e Hermann Reutter) e a Parigi (con Arthur Honegger, Darius Milhaud, Albert Roussel). Ripetitore e direttore di coro presso lo Stadttheater di Basilea (1936-39) e l'Opera di Roma (1939-41), in seguito si dedicò esclusivamente alla musica elettronica, lavorando in studi di Roma, Utrecht, Gand, Varsavia e New York. Dalle severe composizioni sacre passò a scrivere musica da camera e per orchestra, poi pezzi sperimentali e musica elettronica ludico-scherzosa. Autore di composizioni drammatiche (balletti, musica teatrale) e dell'opera Mani sulla città (1986), lasciò inoltre varie traduzioni operistiche (Giuseppe Verdi, Charles Boieldieu, Etienne Méhul).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 14.6.1904 ✝︎ 14.3.1986 1904-06-141986-03-14 |