
17.10.1893 Ginevra, 24.2.1960 Trélex, di Ginevra. Figlio di Louis, bancario, e di Pauline Revilliod. (1922) Denise Bourcart, artista tessitrice, figlia di Maurice, medico. Dopo il liceo classico e l'Univ. a Ginevra, seguì una formazione musicale all'Ist. Emile Jaques-Dalcroze, dove fu allievo di Otto Barblan, William Montillet e George Templeton Strong. In seguito si dedicò all'insegnamento a Parigi. A New York fondò la prima scuola di ritmica degli Stati Uniti basata sul metodo di Jaques-Dalcroze (1919) e a Cleveland (Ohio) fu, con Ernest Bloch, l'iniziatore del Conservatorio Grimbsy. Seguì i corsi di composizione di Bloch prima di fare ritorno in Europa (1923) per insegnare alla scuola Decroly, l'Ist. Jaques-Dalcroze di Bruxelles. Nel 1929 rientrò in Svizzera, a Trélex, e si dedicò esclusivamente alla composizione (balletti, opere per orchestra e pianoforte, musica da camera e vocale). Nel 1951 divenne pres. della Soc. sviz. per i diritti degli autori di opere musicali (SUISA). Nel 1955 ottenne il premio dell'Ass. sviz. dei musicisti.